Come viene tassata una commissione una tantum?
Chiesto da: Annett Freund | Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2021
Valutazione a stelle: 4,6/5 (69 valutazioni a stelle)
Le provvigioni sono retribuzioni imponibili se corrisposte nell’ambito di un rapporto di lavoro. Se si tratta di un pagamento una tantum che non ha alcun riferimento specifico a un periodo di pagamento del salario, le commissioni devono essere registrate come altra remunerazione.
La commissione è tassata?
Le provvigioni sono considerate retributive se le prestazioni su cui si basano sono svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro. … Tuttavia, se la commissione viene concessa una sola volta, senza riferimento a specifici periodi di pagamento del salario, deve essere tassata come altro riferimento.
Quanta commissione è esentasse?
Tuttavia, fintanto che tale reddito annuo è inferiore al limite di esenzione di 256 euro, rimane esente da imposta (Sentenza tributaria federale del 21.9.2004, Az. IX R 13/02).
Come vengono tassate le commissioni?
In sostanza, la provvigione rappresenta uno stipendio imponibile, quindi chi la percepisce deve pagarla per intero, come qualsiasi altro tipo di stipendio o reddito. È necessario inserire i pagamenti una tantum delle commissioni che non hanno alcun riferimento specifico a un periodo di pagamento del salario come altri pagamenti.
Una commissione di intermediazione è imponibile?
Come cosiddetto altro servizio, i servizi e quindi anche il servizio di intermediazione sono soggetti all’imposta sulle vendite. La commissione di intermediazione quale corrispettivo del servizio di intermediazione è quindi imponibile alla normale aliquota fiscale.
Come vengono tassati i miei bonus, bonus di Natale, bonus vacanze? | determinazione dell’imposta sul reddito; altro riferimento
30 domande correlate trovate
Che cos’è una commissione per i tipster?
Un informatore (anche broker di suggerimenti o fornitore di contatti) è qualcuno che nomina un cliente disposto a fare un accordo con un fornitore. Le commissioni degli informatori vengono spesso pagate per questa attività sotto forma di bonus non in contanti o pagamenti in contanti (noti principalmente per gli abbonamenti a riviste).
Che cos’è un servizio di mediazione?
Definizione dei servizi di mediazione. Un altro servizio sotto forma di servizio di intermediario è quando qualcuno (fornitore di servizi) conclude una transazione di vendita per un altro (destinatario e rappresentante del servizio).
Una commissione è soggetta ad IVA?
Sulla trattenuta della commissione non è dovuta alcuna imposta sulle vendite.
Cosa significa con commissione?
Definizione: cos’è la «commissione»? Forma di remunerazione dei servizi resi, regolarmente calcolata in percentuale di un valore (es. fatturato); in parte anche come retribuzione per i dipendenti, solitamente concessa insieme ad altri benefici.
Quando viene pagata una commissione?
Secondo § 87 a comma 4 HGB, la commissione è dovuta l’ultimo giorno del mese in cui il credito deve essere risolto. In assenza di accordi contrari, l’imprenditore è tenuto a fatturare mensilmente i crediti provvigionali sorti, al più tardi entro la fine del mese successivo all’esecuzione della transazione.
Quanta commissione è normale?
L’importo della commissione o il tasso di commissione è sempre oggetto di negoziazione. Tuttavia, l’importo di solito dipende da ciò che è consuetudine nel settore, dal valore della merce mediata e dal grado in cui i prodotti sono stati lanciati sul mercato. Spesso vengono concordate aliquote di commissione intorno al 10%.
Quanto è alta la commissione sulle vendite?
Oltre allo stipendio base fisso, molte aziende pagano al personale di vendita una quota variabile, la cosiddetta commissione di vendita. La commissione di vendita è legata al successo e corrisponde in media al 10 percento del fatturato realizzato all’inizio di una carriera.
La commissione è lorda o netta?
Per le società soggette a IVA registrate in Germania o in un paese dell’UE, paghiamo la commissione come importo lordo.
Come calcolare la commissione?
La forma più comune di calcolo delle commissioni è la commissione di vendita. Una certa percentuale del prezzo di vendita viene pagata come commissione. Il calcolo è molto semplice e di facile comprensione per tutti, tutti i dati necessari per questo sono noti ai destinatari della commissione.
Le commissioni sono salari regolari?
Le provvigioni concesse senza riferimento a specifici periodi di retribuzione fanno parte della retribuzione una tantum. …Le commissioni pagate per il lavoro in un determinato periodo di retribuzione vengono conteggiate nella retribuzione corrente.
Le commissioni sono entrate?
Una commissione che viene ricevuta come pagamento per un’attività di intermediario conta come reddito da servizi ai sensi del § 22 n. 3 EStG (sentenza della Corte fiscale federale del 17 luglio 2007, IX R 1/06, BFH/NV 2007, 2263) .
Le commissioni costano?
Le commissioni sono costi speciali nella contabilità dei costi e sono quindi attribuite direttamente ai fornitori di servizi interessati. Molto spesso, sono fissati in una certa percentuale del prezzo di vendita che gli agenti ricevono quando vendono un prodotto.
Cosa significa commissione per l’acquirente?
Se un intermediario è incaricato di intermediare una proprietà, riceve una commissione – nota anche come intermediazione – dopo la positiva conclusione del contratto di acquisto o locazione. Quando le commissioni di intermediazione sono a carico dell’acquirente, si parla di commissione dell’acquirente.
Cos’è un appartamento su commissione?
Commissione del broker: le cose più importanti in breve
La commissione del broker è una commissione di successo: se il broker adempie al suo servizio e viene concluso un contratto di noleggio o acquisto, ha diritto a una commissione. Nel caso di appartamenti in affitto vale il principio dell’ordine: la persona che ha assunto l’agente deve pagare l’agente.
L’IVA viene addebitata sulle commissioni di sollecito?
Poiché la tassa di sollecito è da considerarsi un vero e proprio risarcimento del danno, non è dovuta alcuna imposta sulle vendite per mancanza di corrispettivo.
Chi paga l’IVA?
Infine, l’imposta sul valore aggiunto (imposta sulle vendite) è a carico del consumatore finale. In qualità di imprenditore, aggiungi questa IVA al tuo prezzo effettivo (prezzo netto) per conto dell’ufficio delle imposte e poi paghi questa tassa all’ufficio delle imposte.
Chi è esente da IVA?
Vantaggi esentasse
In particolare sono esenti da IVA (con diritto alla detrazione dell’imposta a monte): Le consegne di articoli che vengono trasportati o spediti direttamente all’estero. Servizi di trasporto oltre confine. Servizi a destinatari con sede di attività o residenza all’estero.
Quando viene prestato il servizio di mediazione?
Un intermediario presta un servizio di intermediario se ha concluso un’operazione di vendita in nome della persona rappresentata. Il servizio di mediazione è un altro servizio.
Dove si ritiene che sia stata eseguita la transazione intermediata?
1 UStG ed è il luogo in cui l’imprenditore erogatore gestisce la sua azienda. Tuttavia, se il servizio di intermediazione è svolto da un locale commerciale dell’intermediario, è determinante l’ubicazione dei locali commerciali che svolgono il servizio.
Dove viene eseguita la transazione intermediata?
Tale servizio di mediazione (in caso di vendita o locazione di un immobile) viene sempre svolto nel luogo in cui si trova l’immobile. [1] § 3a comma 3 n.1 UStG.